Il monitoraggio Gimbe in Sardegna sui contagi.
Mentre tutte le altre regioni italiane registrano una diminuzione, la Sardegna va verso il picco dei contagi. A dirlo è l’ultimo monitoraggio settimanale della fondazione Gimbe. Secondo l’ultimo bollettino coronavirus di ieri intanto, i nuovi casi positivi sono 2.877 con 9 decessi.
Il report.

I casi attualmente positivi per 100mila abitanti nella settimana dal 2 all’8 febbraio salgono da 1.855 a 2.192. Su anche la variazione percentuale dei nuovi casi segna un +2,3%. La percentuale di posti letto occupati da pazienti covid in area medica è al 25%, mentre in terapia intensiva al 15,2%. Ieri si registravano 28 pazienti in terapia intensiva e 397 in area medica.
Analizzando la situazione delle province della Sardegna il maggior numero di nuovi casi positivi ogni 100mila abitanti nell’ultima settimana si registra a Oristano con 1.409, segue il Sud Sardegna con 1.098, Cagliari con 1.092, Sassari con 754 e infine Nuoro con 674.
I vaccini in Sardegna.
In Sardegna la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 83,2% (media Italia 82,4%) a cui aggiungere un ulteriore 2,9% (media Italia 2,9%) solo con prima dose. La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 27,3% (media Italia 25,4%) a cui aggiungere un ulteriore 16,4% (media Italia 10,7%) solo con prima dose;
La situazione in Italia.
Per quanto riguarda invece l’Italia il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 9-15 febbraio 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (439.707 vs 649.345) e decessi (2.172 vs 2.587). In calo anche i casi attualmente positivi (1.550.410 vs 1.927.800), le persone in isolamento domiciliare (1.533.689 vs 1.908.087), i ricoveri con sintomi (15.602 vs 18.337) e le terapie intensive (1.119 vs 1.376). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:
- Decessi: 2.172 (-16%), di cui 184 riferiti a periodi precedenti
- Terapia intensiva: -257 (-18,7%)
- Ricoverati con sintomi: -2.735 (-14,9%)
- Isolamento domiciliare: -374.398 (-19,6%)
- Nuovi casi: 439.707 (-32,3%)
- Casi attualmente positivi: -377.390 (-19,6%)