Evento organizzato da “Un Arcipelago Senza Plastica”.
L’associazione “Un arcipelago senza plastica”, con la collaborazione dell’Ente Parco, della Guardia Costiera e di La Maddalena Ambiente, ha portato a termine la 63esima giornata ambientale da ottobre 2018 a oggi, ennesima uscita di gruppo con la finalità di ripulire le coste dell’Arcipelago dai rifiuti portati dalla corrente o abbandonati in loco da persone incivili.
Il gruppo di volontari, provenienti da La Maddalena, Bologna, Verona, Iglesias, Guspini, Firenze – tra loro la volontaria Laura Faccio, 81 anni a maggio, grande specialista nella raccolta della microplastica -, sono stati impegnati al Costone di Spalmatore, dove hanno raccolto molti copertoni, ferro, vetro, batterie, plastica e altro materiale. Tanto materiale anche nella diga di Isola Chiesa, in varie zone di Caprera e Santo Stefano.
Proprio nell’isola di Santo Stefano i volontari hanno rinvenuto un caprone giovane morto con targhetta identificativa e due gabbiani, anche loro morti, subito segnalati al direttore dell’Ente Parco Yuri Donno.
Sono stati raccolti circa 800 kg di ogni tipo di materiale, che è stato prelevato da La Maddalena Ambiente e trasportato all’isola ecologica.

Il prossimo appuntamento di tutela ambientale collettiva in preparazione è la “super giornata ambientale” programmata per il prossimo 28 maggio, che, con la complicità del bel tempo e delle temperature miti, vedrà la partecipazione di numerosissimi volontari.
