Data

Gen 11 2025
Evento terminato!

Ora

Evento giornaliero

Continuano gli appuntamenti di Tinte Fosche a Olbia

Sabato 11 gennaio alle 18,30, nella sala de “Il Politecnico Argonauti” avremo un ospite davvero speciale: Sara Bilotti. La scrittrice parlerà del suo nuovissimo romanzo “La punizione”, edito da Harper Collins.
Dialogherà con l’autrice Rossella Perra.

IL LIBRO: «IL SENSO DI COLPA È UNA BESTIA FAMELICA, E SE GLI PERMETTI DI ENTRARE NELLA TUA VITA POI GLIELA DEVI CONSACRARE.
SEI SEMPRE STATA COSÌ, SEMPRE IN CERCA DI UNA PUNIZIONE.»
Barbara ci ha provato, a ricominciare, a tagliare i ponti con il passato, a fuggire da se stessa. Un nuovo luogo dove vivere, la piccola isola sperduta nel Mediterraneo che la gente del posto chiama “il Faro”. Un nuovo lavoro come maestra elementare. Perfino un nuovo nome, Alice.
Ma il destino sembra avere altri piani. Un giorno la direttrice della scuola annuncia che nella sua classe arriverà una nuova alunna, Anna, una bambina complicata, con un serio problema di aggressività e accessi di rabbia. E quando Barbara va al porto ad accogliere lei e i suoi genitori, il passato le si scaraventa addosso e, inesorabile, si fa di nuovo presente, con i debiti da riscuotere e i conti da pagare. Il padre di Anna è Luca, l’amore non corrisposto
della sua vita, l’uomo che ha provato in tutti i modi a rimuovere dalla mente e dal cuore. E la mamma è Isabella. La madre del bambino che Barbara ha investito e ucciso, nell’incidente che ha stravolto per sempre la sua vita. Una donna che dovrebbe odiarla, e che però adesso soffre di una grave forma di amnesia. Ma un passato che ritorna è un passato che non è mai realmente andato via. Può essere un caso che Luca e Isabella si siano trasferiti sull’isola? E davvero Isabella non ricorda nulla? Forse le cose non sono come appaiono e Barbara deve fare i conti con la verità spietata che ogni azione ha delle conseguenze e ogni errore esige di essere pagato.
Sara Bilotti si conferma maestra del thriller italiano nel tracciare, proprio come un faro, luci e ombre, nell’indagare le fragilità, le bassezze e i lati più bui dell’animo umano, e costruisce con sapiente grazia un romanzo che lascia senza fiato, che esplora i confini della colpa e del perdono, e costringe chi legge a non staccare gli occhi dalla pagina.

L’AUTRICE: SARA BILOTTI è nata a Napoli il 14 novembre 1971. Ha pubblicato la raccolta di racconti Nella carne (Termidoro Edizioni), la trilogia L’oltraggio, La colpa, Il perdono (Einaudi) e il thriller I giorni dell’ombra (Mondadori).

Il progetto “Tinte fosche, autunno in noir” è nato dalla sinergia di tre attori culturali della città ovvero l’ associazione Pulp, che si occupa di manifestazioni di carattere artistico e culturali, l’associazione Il Politecnico Argonauti attiva nell’organizzazione del Festival del Cinema di Tavolara di Storie di un attimo, Festival popolare della fotografia, e di tante iniziative e la Libreria Ubik Olbia, oramai un punto di riferimento e di aggregazione per gli eventi letterari e non solo della zona.
Anche per questa edizione il festival si avvale del sostegno della Fondazione di Sardegna, del Comune di Olbia.
I direttori artistici sono, fin dalla prima edizione il libraio Andrea Baragone e Marco Navone, dell’associazione Argonauti.

Per Info: Andrea Baragone info@tintefosche.it
Altri contatti:
Libreria Ubik Olbia: olbia@ubiklibri.it -Tel 0789 57075 – fb: Libreria Ubik Olbia
Argonauti: argomar@tiscali.it – Tel. 346 1569450 – fb: Il Politecnico Argonauti
Pulp: acpulp@gmail.com – Tel 339 2924084 

Condividi l'articolo