Un anno dedicato a Garibaldi.
L’istituto Internazionale di Studi G. Garibaldi e in particolare la Sezione Regionale che ha sede a La Maddalena, in occasione del 170° anniversario dal primo incontro di Giuseppe Garibaldi avvenuto nel 1849 con la comunità isolana dedicherà il 2019 a Garibaldi con una serie di eventi.
Il programma sarà intitolato “Garibaldi a La Maddalena 1849/2019” e proporrà un coinvolgimento soprattutto dei giovani. Garantirà una ricerca di maggior collaborazione con gli altri gruppi culturali operanti sul territorio come il Corisma, l’UTE, la Biblioteca Comunale e i gruppi teatrali isolani e in special modo l’altra associazione garibaldina ANVRG (Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini) con cui potremmo produrre una locandina di manifestazioni comuni.
Saranno organizzati eventi culturali, come convegni, con pubblicazione degli atti, con interventi programmati con i più accreditati studiosi del periodo 1849 in Italia in Sardegna e a La Maddalena e quel momento che i biografi chiamano il secondo esilio di Garibaldi da Tunisi a Gibilterra.
Le iniziative programmate, prevedono:
- Mostre iconografiche didattiche con materiale biblio/biografico documentale dell’evento garibaldino;
- Posa di lapidi celebrative nel territorio; spettacoli di animazione teatrale e rievocazioni storiche in costume;
- Saranno organizzate alcune Cacce al tesoro tra le strade della Maddalena;
- Saranno rievocati i percorsi dei luoghi simbolo dei 30 giorni trascorsi all’isola dal Generale G. Garibaldi e delle amicizie locali.
- Saranno rilette le missive dell’epistolario garibaldino scritte dall’isola.
- Sarà costituito un apposito Annullo Postale:
- Saranno aperti alcuni Concorsi Letterari Artistici e proiettati video rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.
Alla manifestazione, saranno coinvolte tutte le realtà sportive isolane con gare e iniziative agonistiche e con la partecipazione delle Bande Musicali.