A Santa Teresa il matrimonio tradizionale gallurese: in scena Lu Còiu

Lu Coiu

A Santa Teresa si rinnova la tradizione de Lu Còiu

L’Associazione culturale Ventu d’Agliola di Santa Teresa Gallura presenta Lu Còiu, il matrimonio tradizionale gallurese. L’evento è organizzato nell’ambito della manifestazione Primavera in Gallura, con il contributo e il patrocinio del Comune.

Come da tradizione, il cerimoniale del matrimonio si svilupperà in due fasi. La Pricunta si terrà il 25 maggio alle 18:00:  il corteo dello sposo partirà da via Campo Sportivo per dirigersi in via Calabria, presso l’abitazione della futura sposa. Lu Còiu vero e proprio, invece, verrà celebrato il 26 maggio alle 11:00. Il corteo partirà da via Calabria e raggiungerà la chiesa di Santa Lucia. Gli sposi saranno accompagnati da figuranti, gruppi folk e cavalieri.

Il giorno che precede il matrimonio, lo sposo, accompagnato dai suoi famigliari, si reca alla casa della sposa. Tramite un’esibizione poetica dai toni scherzosi si renderà pubblica la richiesta della sua mano, già presentata ufficialmente durante il rito di l’Abbracciu, in cui il pretendente ha donato l’anello alla futura moglie.

Gli sposi si dirigono in chiesa dove avverrà la celebrazione del matrimonio e i festeggiamenti previsti dalla tradizione gallurese con musica e balli.

Le edizioni passate

Qualche anno fa, alcune coppie si sono candidate per celebrare le proprie nozze o festeggiare 25 o 50 anni di matrimonio. Anche quest’anno, come previsto dal bando, sarebbe stato possibile rinnovare le proprie promesse matrimoniali secondo le ritualità del matrimonio gallurese. Tuttavia, per l’edizione 2024, non sono state presentate candidature.

Condividi l'articolo
Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura | Notizie da Olbia, eventi in Gallura