Halloween, la più famosa tra le feste dei morti.
Halloween è una ricorrenza tipica della cultura dei popoli del Nord Europa che, sviluppatasi dapprima in America del Nord, si è diffusa in maniera del tutto nuova in Europa e negli altri continenti, assumendo spesso il carattere di un “carnevale della paura” slegato completamente dai riti religiosi. In Gallura si è conservata, sino ai giorni nostri, una tradizione che ha molti aspetti in comune con quella americana e anglossassone. Si tratta della ricorrenza dei “Morti Morti”.
Il nome cambia a seconda del paese gallurese ma la sostanza rimane identica, a cominciare dal fatto che si tratta di un evento che viene festeggiato tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre. Proprio come accade nella più famosa ricorrenza americana, sono i bambini che, mascherati e vestiti, vanno a chiedere, di porta in porta, qualche dono.
Oltre le tradizionali feste, ogni Comune organizza degli eventi per rivivere il centro della propria città o paese. Nei negozi, nelle attività si possono vedere varie iniziative ispirate a questa festa, ad esempio le tipiche jack-o’-lantern, le lanterne arancioni ottenute da zucche, e i gruppi in maschera per le vie dei centri storici.
Ecco alcuni eventi in programma in Gallura (eventi in aggiornamento):
LA NOTTE DI HALLOWEEN A TEMPIO PAUSANIA
LA FESTA DI HALLOWEEN S’ISCURU A OLBIA
GLI APPUNTAMENTI DI HALLOWEEN IN BIBLIOTECA A OLBIA