Promette lavoro a una coppia a Olbia e si fa dare 38mila euro, condannato

Condannato per truffa un 53enne di Olbia.

Aveva promesso un lavoro a una coppia di Olbia, che poi si è rivelato una truffa. È stato condannato a 9 mesi di reclusione (pena sospesa) e una multa da 800 euro, G.D., olbiese di 53 anni. La sentenza, che ha accolto la richiesta della pm Franca Cabiddu, prevede anche una provvisionale immediatamente esecutiva di 38mila euro a favore delle vittime.

La vicenda è cominciata nel 2019 quando l’imputato aveva promesso a una sua amica e al marito incarichi in una nuova società attiva nella cantieristica navale. La donna, fidandosi delle parole dell’amico, si era licenziata dal lavoro, mentre suo marito aveva rifiutato altre offerte di impiego, convinto di essere presto assunto nella nuova impresa insieme alla moglie. Tuttavia, non solo la società non esisteva, ma l’uomo si era fatto consegnare 38mila euro, facendo credere alle vittime del raggiro che quella somma sarebbe servita per le spese iniziali della fantomatica società.

Il 53enne, denunciato dalla coppia, è finito a processo durante il quale la pm Cabiddu e l’avvocata Bianco hanno evidenziato come la coppia non solo non abbia ottenuto i lavori promessi, ma abbia anche perso i propri impieghi attuali, rimanendo con un grave danno economico. Ogni volta che riceveva un pagamento, l’imputato rassicurava i due amici sullo stato di avanzamento del progetto. Alla fine, si è scoperto che tutto era solo una messa in scena. La difesa dell’imputato ha chiesto l’assoluzione sostenendo che il suo assistito non voleva truffare i suoi amici, ma che fosse stata un’induzione all’errore. Tuttavia, la giudice Bechere non ha ritenuto convincente questa argomentazione, condannando Degortes per truffa aggravata.

Condividi l'articolo
Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura | Notizie da Olbia, eventi in Gallura