Le prime lezioni di pratica dell’istituto nautico di La Maddalena.
Dopo lo stop della pandemia gli studenti dell’Istituto Nautico di La Maddalena tornano a svolgere le attività pratiche del corso di studi. Tante le attività didattiche previste per quest’anno, come quelle proposte per le prime e le seconde, con il corso di vela nel centro velico di Caprera, durante il quale gli allievi hanno potuto apprendere le prime competenze per condurre una barca a vela.
Seguiti dai loro docenti e da istruttori federali, gli studenti si sono applicati nelle prime virate e strambate, imparando a usare il timone e regolare le vele, rispettando gli orari e i turni di comandata e sviluppando la capacità di collaborare con il resto dell’equipaggio.
Gli studenti delle quinte, invece, hanno partecipato a un tirocinio di PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) a bordo della nave della Grimaldi Lines che effettua la tratta Olbia-Livorno-Olbia, durante il quale hanno potuto seguire tutte le fasi della navigazione diurna e notturna, le manovre di ingresso e di uscita dal porto, l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri. Un’esperienza formativa che sarà inserita nel curriculum scolastico e che mira a potenziare la preparazione degli studenti e a orientarli nelle scelte lavorative future. Il prossimo appuntamento è in programma per il 22 aprile, quando partirà la crociera didattico-formativa in barca a vela nell’arcipelago toscano.