Multe, accessi e orari: tutti i numeri della Ztl di Olbia

La Ztl di Olbia: le ultime novità.

Le novità intorno alla Ztl di Olbia sono tante. Prima di tutto il sindaco di Olbia Settimo Nizzi tiene a precisare che le multe rispetto agli scorsi mesi sono in netto calo. Ciò significa che i cittadini stanno iniziando a rispettare i divieti e gli orari dei varchi della Ztl. Dalle 11mila contravvenzioni sanzionate ai residenti di Olbia nel mese di febbraio, si è passati alle 508 contravvenzioni di settembre. In realtà la diminuzione è avvenuta già dal mese di aprile.

Vediamo nel dettaglio i dati. Nel mese di gennaio sono 1529 i passaggi dei residenti e 1208 dei non residenti. Il mese di febbraio vede dei numeri spaventosi: 11.097 passaggi irregolari dei residenti e 9368 dei non residenti. A marzo sono 6904 passaggi dei residenti. Da aprile i passaggi iniziano a diminuire con 4995  ma 990 sono dei residenti, a maggio un totale di 6755 passaggi irregolari, 809 passaggi dei residenti e piano piano sono andati a diminuire sino ad arrivare a settembre con soli 508 passaggi sanzionati.

La Zona a Traffico Limitato nelle vie del Centro Storico di Olbia è attiva ormai da più di un anno e a partire dallo scorso dicembre è stato attivato il sistema Valicar, ovvero il servizio di telecamere. Ricordiamo che il tratto che va da Corso Umberto a Piazza Regina Margherita è chiuso al traffico dalle 00 alle 24. Le vie traverse che interessano l’area saranno chiuse a tutte le ore, precisamente Via Tempio, dall’intersezione con Corso Umberto fino a quella di Via Tigellio; via delle Terme, dall’intersezione con via Porto Romano a Corso Umberto; via Catello Piro, dall’intersezione con Corso Umberto a Via Garibaldi. La sosta per carico e scarico merci é consentita limitatamente alle ore 07:00-11:00, negli appositi spazi. La Ztl negli altri varchi è attiva tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 24 ed è segnalata con appositi cartelli.

 

 

 

Condividi l'articolo