Il piano anti alluvione di Olbia in consultazione pubblica il 28 maggio.
Il piano anti alluvione di Olbia sarà esposto in pubblico. Il Servizio V.I.A. ha disposto lo svolgimento della consultazione del pubblico su “Olbia e le sue acque. Opere di mitigazione del rischio idraulico e recupero del rapporto della città con i suoi fiumi”. L’inchiesta pubblica si terrà il 28 maggio alle ore 16 presso il Museo Archeologico di Olbia.
Nello specifico, alle ore 15.00 ci sarà la registrazione del pubblico e la prenotazione delle persone interessate a presentare osservazioni, domande o richieste di chiarimenti che dovranno essere assolutamente pertinenti al progetto, con possibilità di lasciare scritti per maggiori dettagli. Il modulo per la presentazione delle osservazioni dovrà essere presentato al momento della registrazione.
E’ reperibile sulla home page del sito istituzionale Comune di Olbia www.comune.olbia.ot.it Alle ore 16 il moderatore aprirà le attività e il proponente/estensore presenterà il progetto. Subito dopo ci sarà la presentazione delle osservazioni/domande/richieste di chiarimenti da parte del pubblico interessato (registrato).
Il tempo a disposizione sarà di 150 minuti, massimo 10 minuti per singolo intervento. Verrà data priorità ai soggetti prenotati. Ulteriori domande/richieste di chiarimenti potranno essere effettuate mediante prenotazione con alzata di mano. Seguiranno le risposte a cura del proponente/estensore con un tempo massimo a disposizione di 60 minuti. I lavori verranno chiusi a cura del moderatore, che avrà a disposizione 15 minuti. Ulteriori osservazioni potranno essere presentate, presso il Servizio V.I.A. a mezzo PEC all’indirizzo difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it, entro 20 giorni dalla data della
consultazione del pubblico. Il Sindaco Settimo Nizzi ricorda che ”la consultazione pubblica è un momento fondamentale, per questo motivo si auspica la massima partecipazione”.