La Giunta Todde dichiara lutto regionale per la morte dell’Aga Khan

Prima Olbia e Arzachena ora anche la Regione proclama il lutto per l’Aga Khan

Dopo la morte dell’Aga Khan Olbia e Arzachena hanno proclamato il lutto cittadino, per domani la Regione decreta quello regionale. Dopo i due centri di cui era cittadino onorario bandiere a mezz’asta anche per la massima istituzione sarda .

“Il principe Karim Aga Khan IV è stato un valorizzatore della Sardegna perché ha creato, in un contesto territoriale splendido – dice Alessandra Todde -. Ma difficile da valorizzare, un modello di sviluppo virtuoso per un territorio e un’isola intera. La Costa Smeralda è stata infatti pensata come una destinazione turistica quando questo concetto era ancora di là da venire. Karim Aga Khan ha creato un insediamento urbano con caratteristiche che rispettano ed esaltano l’ambiente naturale in cui insistono, chiamando a collaborare con lui intellettuali come l’architetto Antonio Simon Mossa”.

“Il principe ismaelita ha inoltre investito personalmente creando un sistema completo, fornendo un territorio di infrastrutture strategiche come un aeroporto, un porto e addirittura una compagnia aerea, producendo sviluppo e posti di lavoro, anche ad alta qualificazione, senza peraltro chiedere sontuosi denari pubblici, come invece è capitato in altri settori. Un modello di sviluppo – conclude la presidente – molto distante dalla speculazione che poi abbiamo visto in altri settori”.

Olbia, Arzachena e il Consorzio

Nizzi e Olbia avevano proclamato il lutto cittadino per oggi e domani mentre Ragnedda e Arzachena per il giorno dei funerali. Una scelta molto apprezzata dal Consorzio Costa Smeralda che li ha ringraziati pubblicamente. “Il Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding – hanno aggiunto – ricordano con commozione Sua Altezza Principe Karim Aga Khan. Ed esprimono alla Principessa Zahra e a tutta la famiglia le più sentite e affettuose condoglianze”.

“Fondatore e padre della Costa Smeralda, grazie alla sua straordinaria visione e al suo grande amore per il territorio, Karim Aga Khan ha costruito un modello turistico che è diventato famoso nel mondo: un sistema che ha determinato un cambiamento di sviluppo sociale ed economico dell’intera comunità, lasciando un segno indelebile nella storia di Arzachena, della Gallura e della Sardegna intera – ricordano -.
A fine degli anni ’50, a soli vent’anni, concepì un progetto illuminato e il 14 marzo 1962 inaugurò Porto Cervo, che si è affermato uno dei centri turistici più importanti del mondo, così come è tutt’ora.
Dal nulla, grazie alla sinergica attività con tutte le Istituzioni, il territorio, preservandone le sue bellezze, è stato dotato di tutte le infrastrutture necessarie per rendere la Costa Smeralda meta di sogno di tutti i turisti del mondo. Il Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding hanno assunto e quotidianamente vivono l’impegno di proseguire nel solco tracciato dall’Aga Khan”.

Condividi l'articolo