Note interne e caos incarichi, Asl Gallura: “Procedure ancora in corso”

guardie turistiche gallura

L’Asl Gallura, le presunte irregolarità e il caos sulle nomine.

L’Asl Gallura si trova al centro di un caso che riguarda la circolazione di note interne, di cui una dell’assessore Armando Bartolazzi. Diverse organizzazioni sindacali nei giorni scorsi hanno segnalato presunti vizi procedimentali nell’iter di adozione di alcune deliberazioni, sollevando dubbi sulla loro legittimità.

LEGGI ANCHE: I sindacati contro l’Asl Gallura su incarichi e trasparenza

In una di queste riguarda una richiesta di verifica da parte del Collegio sindacale della ASL Gallura sulle Deliberazioni n. 154 e n. 155 del 20/06/2022 adottate dalla direzione generale dell’ASL Gallura. Si parla di segnalazioni pervenute da diverse organizzazioni sindacali evidenziano presunti vizi procedurali e di legittimità nelle procedure adottate, tra cui: incompetenza dell’organo proponente nell’adozione degli atti; irregolarità nella composizione della Commissione Esaminatrice, in violazione delle normative su conflitto di interessi (Legge 190/2012 e D.lgs. 33/2013). Infine l’errata applicazione dell’art. 36 del CCNL 2019/2021.

Una seconda nota interna dell’assessore Bartolazzi aveva fornito indicazioni ai direttori generali delle Aziende Sanitarie in merito al conferimento di nuovi incarichi a seguito della riforma sanitaria, invitando invita i direttori generali delle aziende sanitarie a sospendere il conferimento di nuovi incarichi, salvo quelli dirigenziali vincolati dai CCNL, per evitare costi non giustificabili dopo la riorganizzazione del Sistema Sanitario regionale. Se un incarico è indispensabile, deve includere una clausola che ne consenta la risoluzione anticipata in base alle nuove esigenze organizzative. Le indicazioni valgono anche per gli incarichi già in fase di assegnazione.

Cosa dice la Direzione aziendale dell’Asl Gallura.

La Direzione aziendale della Asl Gallura in merito all’assegnazione degli incarichi di funzione organizzativa e professionale, le cui procedure di selezione sono in corso in questi giorni, ha precisato che la nota dell’Assessorato Regionale della Sanità pervenuta nella giornata di mercoledì 12 marzo fornisce alcune indicazioni che saranno recepite dall’azienda sanitaria.

Ha fatto sapere che le procedure di selezione sono ancora in corso e si concluderanno regolarmente secondo quanto previsto dalla normativa. In riferimento alla nota inviata alla direzione da un dirigente di questa azienda, citata anche dalla stampa locale, L’Azienda sanitaria precisa che ad ogni contestazione su atti ordinari di gestione amministrativa, presentata dal dirigente in questione, è stata fornita formalmente ogni risposta e che saranno valutati nelle sedi competenti il tenore e il fondamento delle osservazioni.

In merito alle ricostruzioni apparse sulla stampa ha sottolineato che la videoconferenza svolta ieri con l’Assessorato aveva come oggetto principale il tema dell’assetto organizzativo dell’area internistica della Medicina e che solo a margine della riunione sono stati forniti chiarimenti sulle procedure di selezione degli incarichi di funzione organizzativa e professionale.

L’Azienda, ha dichiarato di aver operato nella piena legittimità nell’attuazione delle procedure di selezione interna, e ravvisando l’indispensabilità e inderogabilità temporale dell’attribuzione degli incarichi per salvaguardare l’assistenza sanitaria che ne sarebbe altrimenti compromessa, così provvederà a far inserire nei contratti la clausola di tutela indicata dalla Regione, la quale prevede che “il contratto potrà essere risolto dal Legale rappresentante dell’azienda, anche prima della scadenza naturale, per esigenze funzionali legate al nuovo assetto istituzionale e organizzativo del Servizio Sanitario Regionale derivante dalla Legge approvata in data 6 marzo in tema di Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo ed istituzionale del Sistema sanitario regionale, Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n. 24”. La direzione ha dichiarato che si riserva di verificare eventuali violazioni per la diffusione della nota interna che aveva il carattere di riservatezza.

Condividi l'articolo