I danni alle sugherete in Gallura.
Il parassita delle sugherete colpisce gli alberi nelle campagne di Aggius e di Monti. L’allarme è stato lanciato dal sindaco di Calangianus Fabio Albieri, che ha mostrato lo stato delle piante a causa del coleottero perforatore undatus, un insetto che si nutre della corteggia di sughero.
La preoccupazione per l’economia locale.
L’animale ha cominciato a diffondersi nelle campagne di Calangianus e di Tempio ed è destinato a colpire tutto il patrimonio della Sardegna. “Chiediamo alle Istituzioni regionali e nazionali il massimo impegno nell’assumere seri provvedimenti e azioni forti per contrastarne la diffusione – dichiara il primo cittadino – ad iniziare dall’attuazione della norma sulla bollitura, già prevista nella finanziaria nazionale, e sollecitando la ricerca da parte dell’Università. Non possiamo permettere che l’immenso patrimonio sughericolo della Sardegna rischi un forte ridimensionamento”.
A causa dell’azione di questo insetto, il valore del sughero potrebbe subire un deprezzamento sino al 75% con danni profondi all’economia locale. La tutela della produzione di sughero, contrastando questo coleottero, è quindi un obiettivo fondamentale.