I lavori nella condotta interesseranno anche Olbia.
Nella giornata di mercoledì 26 febbraio, a partire dalle prime ore del mattino fino alla sera, sarà eseguito un intervento tecnico sulla condotta foranea Dn 1000, l’infrastruttura idrica che collega il potabilizzatore di Agnata al serbatoio di Malabucà. L’operazione, pianificata tra le ore 8 e le ore 19, si rende necessaria per la sostituzione e la rimozione di componenti fondamentali per la regolazione del flusso idrico destinato al rifornimento della Costa Smeralda, di Olbia e di diversi comuni limitrofi.
L’installazione di nuovi dispositivi zincati.
Le attività in programma prevedono l’installazione di nuovi dispositivi zincati, appositamente progettati per ottimizzare la gestione del flusso, tra cui giunti di smontaggio, sfiati e scarichi, collocati in un punto strategico della rete principale, nelle vicinanze del serbatoio di Malabucà, nel territorio comunale di Arzachena. Per consentire l’esecuzione di questi interventi, si renderà necessario interrompere temporaneamente il flusso idrico verso i serbatoi di distribuzione, con possibili ripercussioni sulla regolare fornitura d’acqua nelle zone interessate.
Durante il periodo indicato, potranno verificarsi cali di pressione e riduzioni della portata idrica nelle utenze situate nei centri abitati e nelle frazioni di Olbia, comprese le località di San Pantaleo, Berchiddeddu e Pittulongu, così come nei territori di Murta Maria, Porto Istana, Loiri, Porto San Paolo, Golfo Aranci, Padru, Telti, Monti e Arzachena. Il Distretto 5 sarà interessato da un’interruzione totale dell’approvvigionamento idrico a causa del fermo del Sollevamento Idrico Monte Freare.
Il ripristino della normale distribuzione dell’acqua.
Salvo imprevisti, il ripristino della normale distribuzione dell’acqua è previsto a partire dalle ore 22 dello stesso giorno. Durante tutto l’arco dell’intervento, i serbatoi che alimentano le reti di distribuzione saranno costantemente monitorati al fine di garantire la migliore gestione possibile delle risorse disponibili e limitare al massimo i disagi per la popolazione. Eventuali aggiornamenti o modifiche al programma dei lavori verranno comunicati tempestivamente. A seguito delle operazioni di svuotamento e riempimento delle condotte, potrebbero verificarsi episodi temporanei di torbidità nell’acqua erogata al momento della riattivazione del flusso. Per questa ragione, si invita la cittadinanza a prestare particolare attenzione e ad adottare le dovute precauzioni.