Olbia batte Sassari per il clima, ma è 45esima in Italia

lungomare olbia

Olbia e i dati sul clima.

Olbia è la terza città in Sardegna per ”indice di vivibilità”, e 45esima in Italia. Stando a un report della quarta edizione sul clima del Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it, su dati del 2024, la città non regge il confronto con Cagliari, che è prima, ma ha dati migliori di Sassari, 65esima su 107 città italiane.

Cagliari è stata promossa per il suo clima, mentre il secondo posto in Sardegna e 27esimo in Italia lo occupa Oristano. Nuoro si piazza a metà strada con il terzo posto nell’Isola e il 34esimo tra le città italiane prese in esame nello studio. Sassari è, invece, tra le peggiori realtà del Paese riguardo agli eventi climatici. Nell’Indice di vivibilità lo studio analizza i parametri legati al clima e agli eventi atmosferici in diverse realtà del nostro Paese, come giorni di sole, siccità, clima, caldo e freddo.

Olbia ha visto negli ultimi anni un miglioramento delle proprie condizioni climatiche, dopo un peggioramento dopo il 2018. Tra questo anno e il 2022, la città della Gallura viaggiava tra la 77esima e l’86esima posizione su base nazionale nel 2022. Rapportando i dati di Olbia con quelli di Cagliari, nel capoluogo gallurese, ci sono più giorni di caldo africano (28 contro 16). La città della Gallura è meno umida, ma ha una maggiore escursione termica (10,4 gradi contro 7,7).

Nel 2024 Olbia ha avuto due giornate di gelo, contro le zero di Cagliari e più giorni di nebbia. Sono 61 giorni contro i 40. Nella città gallurese ci sono meno notti tropicali, ma più nuvole (la copertura è del 42% contro il 37%). A Cagliari si soffre meno il caldo, perché le ondate di calore sono state zero contro le 69 di Olbia. Ma il dato positivo è che nella città del Nord Sardegna piove di più: 50 giorni contro 33. Il soleggiamento è pari con 5,9 ore in entrambe i comuni.

Condividi l'articolo