Il Tar sblocca i lavori di ristrutturazione dell’Hotel “Le Ginestre” di Porto Cervo.
Il Tar della Sardegna ha accolto il ricorso presentato dalla Marvin Industrie Turistiche Spa, società controllata dal gruppo Mandarin Oriental Hotel Group, annullando il provvedimento del Comune di Arzachena che aveva fermato la ristrutturazione dell’Hotel Le Ginestre a Porto Cervo. Con questa decisione, il tribunale ha sbloccato un investimento da 50 milioni di euro destinato alla riqualificazione della struttura.
L’amministrazione comunale aveva motivato lo stop ai lavori sostenendo che fossero stati avviati in ritardo rispetto ai termini stabiliti nell’autorizzazione. Portando così alla decadenza dei permessi. Tuttavia, secondo il Tar, l’ordinanza impugnata derivava da un procedimento di vigilanza urbanistica basato su un accertamento svolto il 17 gennaio dai tecnici comunali. Tale ispezione, però, era risultata parziale, avendo riguardato soltanto l’area esterna e una minima parte del corpo principale dell’edificio.
I giudici amministrativi hanno ritenuto che la mancata concertazione tra l’amministrazione e la società ricorrente abbia inciso sulla completezza delle verifiche effettuate. Di conseguenza, non è stato possibile confermare la tesi del Comune secondo cui, entro il termine di un anno dal rilascio del permesso, fossero stati eseguiti solo interventi di rimozione degli infissi esterni senza avviare i lavori di demolizione e ricostruzione previsti.
Attualmente, il cantiere dell’ex Hotel Le Ginestre è fermo da mesi, nonostante la demolizione della struttura sia già stata completata. La Marvin Industrie Turistiche Spa, che gestisce il progetto, fa capo alla Mandarin Oriental Hotel Group. Si tratta di una multinazionale con sede a Hong Kong e attiva nel settore alberghiero di lusso con oltre 30 proprietà in tutto il mondo.