Trading e bitcoin: tutto quello che c è da sapere!

Cosa è il trading online.

Da ormai una ventina di anni circa, sentiamo parlare di un nuovo fenomeno, il trading on line, che si è diffuso a macchia d’olio, grazie all’avvento della nuova tecnologia di internet e fatto conoscere al grande pubblico tramite i social network.

Il termine trading è un termine anglosassone, che deriva dalla parola inglese to trade, che significa commerciare. Basicamente fare trading on line significa operare nel mercato finanziario, con vari strumenti quali indici,valute, futures, azioni, obbligazioni, materie prime,criptomonete.

Ciò è reso possibile tramite le piattaforme di broker di trading che si pongono come intermediari tra il cliente e la sua volontà di iniziare a fare trading online in bitcoin, e basano i loro guadagni sulle commissioni che applicano ad ogni transazione del cliente.

Per  guadagnare con il trading on line essenzialmente bisogna negoziare, speculare e comprare i prodotti finanziari ad un prezzo più basso rispetto al prezzo successivo di vendita.

Tra i vari prodotti finanziari, uno tra più in voga negli ultimi anni, è il mondo delle criptomonete e dei bitcoin in particolare.

 Quest’ultimo termine è stato coniato quando nel 2009 un hacker(o un gruppo) sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, hanno creato questa valuta virtuale, immateriale e decentralizzata, cioè che non è sotto il controllo di nessuna banca centrale, istituzione finanziaria o governo.

Essa è partita in sordina  e, secondo il volere del suo fondatore, doveva servire solo per fare acquisti su internet .

Ci due cardini principali che reggono l’impalcatura della moneta :un sistema di pc connessi tra loro tramite internet   che la gestiscono in modalità distribuitiva peer to peer e un sistema di crittografia, la cosiddetta blockchain, che valida e rende sicure le transazioni.

Le piattaforme principali per operare con i bitcoin

Ma come facciamo a negoziare con  i bitcoin? Ci sono essenzialmente due modi per operare con i bitcoin: il primo è scaricare un wallet per utilizzare gli exchange e la seconda alternativa, quella più sicura,  è quella di affidarsi ad un broker autorizzato .

Ci sono varie piattaforme di trading che ci permettono di negoziare con i bitcoin e tra queste non possiamo non menzionare tra i primi posti  la  famosa Etoro.

Essa è una della principali piattaforme di trading nel mondo, è stata autorizzata ad operare in Italia dal 2010. Questo broker si basa sul sistema del social trading e cioè a dire che ogni utente ha un profilo gratuito e può condividere le strategie che ha utilizzato per ottenere i suoi risultati.

Tramite questo sistema si può  utilizzare la formula del copy trading, che consiste sostanzialmente nel replicare le operazioni di trader esperti e vincenti, che a loro volta andranno  in base al numero di persone dalle quali sono seguite.

Questo sistema può essere testato con un conto demo, grazie al quale ci può allenare nei mercati senza rischiare di perdere il nostro patrimonio.

Un’altra piattaforma, autorizzata alla negoziazione di bitcoin, è Foretb. Essa rappresenta una buona occasione per chi vuole operare nel mercato dei bitcoin senza rischiare di sbagliare .

Per avere suggerimenti ci si può infatti affidare ad un’assistenza telefonica, si può operare in modalità demo e si può scaricare una guida completa per ottenere tutte le informazioni che ci servono.

Non possiamo non concludere la nostra carrellata senza parlare della fantastica piattaforma Plus 500:questo broker è  quotato nella borsa di Londra, e  permette ai suoi iscritti  di esercitarsi nella negoziazione dei bitcoin in modalità demo.

L’importanza della formazione prima di investire

Si rende sempre più necessario, man mano, che la platea delle persone che operano con il trading si allarga, creare dei percorsi formativi per permettere alle persone che vi si approcciano di acquisire le necessarie competenze dei prodotti finanziari sui quali poi andranno ad operare, come appunto i bitcoin.

Bisognerà nel caso menzionato studiare la storia dei bitcoin, comprenderne le caratteristiche principali e il modus operandi, imparare come a operare nei mercati e infine  apprendere tutti gli strumenti, che la piattaforma di broker alla quale ci siamo rivolti ci mette a disposizione.

Formarsi è utile soprattutto ad avere una fiducia maggiore nei propri mezzi, ad avere quelle competenze che danno sicurezza e permettono di non operare seguendo le emozioni, ma avendo un piano e una strategia di lavoro ,evitando di trattare il trading come una forma di gioco d’azzardo .

Condividi l'articolo