Vermentino in crescita: boom di vendite nel 2024
Il vermentino si conferma protagonista del panorama enologico di tutta Italia, con un aumento delle vendite dell’11,7% nel 2024. È quanto emerge dallo studio “Circana per Vinitaly“, che verrà presentato durante la tavola rotonda “Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità” al Vinitaly il 7 aprile.
Con oltre 11 milioni e 600mila litri venduti, il vermentino si posiziona al terzo posto in Italia per incremento delle vendite, superato solo dall’Inzolia siciliana e dal Primitivo di Puglia. In termini assoluti, occupa la sesta posizione nazionale, confermando il crescente interesse per i vini bianchi freschi e aromatici.
Insieme al cannonau, che registra una crescita dell’8,6%, il vermentino guida la classifica regionale. Seguono il Lambrusco, il Prosecco e il Trebbiano, segno di un mercato sempre più diversificato. A livello nazionale, l’unica eccezione significativa è il Lazio, dove il Vermentino si attesta al quarto posto tra i vini più venduti. Il successo del Vermentino di Gallura conferma il potenziale del territorio sardo, che punta su qualità e tradizione per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.