Il divorzio con la Pro Loco scuote il Comune di Luras

Tensioni a Luras dopo il divorzio della Pro loco di Luras.

Il divorzio tra la Pro loco di Luras e il Comune ha causato diverse tensioni. Dopo la rottura con l’amministrazione comunale dopo il Carnevale, ha annunciato ieri pomeriggio che è nata una collaborazione con la Pro loco di Golfo Aranci.

LEGGI ANCHE: Guerra a Luras tra Pro Loco e Comune, collaborazioni interrotte

“Da oggi, uniremo le forze con un unico obiettivo: il bene dei nostri territori! Porteremo il mare in montagna e la montagna al mare, creando un legame unico tra le nostre realtà e valorizzando le tradizioni di entrambe le comunità”, hanno annunciato sui social.

La rottura con il Comune ha causato tensioni anche nell’amministrazione del sindaco Mauro Azzena, che ha preso atto che, nei giorni seguenti, tre assessori e una consigliera avevano lasciato la sua maggioranza.

Tra questi l’assessora al Turismo e Spettacolo, Maria Giuseppina Tamponi, la quale aveva deciso di unirsi a uno dei gruppi di minoranza. In particolare l’assessora aveva rilanciato la nuova Proloco e condivideva le idee innovative dell’associazione.

Lasciano anche l’assessora Giovanna Loriga (Sport, Attività produttive), Caterina Pirisinu (Bilancio, pubblica istruzione) e la consigliera Ilenia Rita Musseli. Il sindaco Mauro Azzena ha rassicurato, dichiarando che il consiglio comunale non sarebbe deceduto e che i posti vacanti sarebbero stati occupati dai primi candidati non eletti. Inoltre, ha convocato un’assemblea popolare per giovedì 13 marzo alle 18:30, con l’intento di spiegare la sua posizione, i rapporti con la Proloco e come lui stesso si fosse prodigato affinché il Carnevale avesse successo.

Condividi l'articolo