Tutte le iniziative.
La multimodalità promuove l’uso e la combinazione di diversi mezzi di trasporto per i viaggi urbani.
Combinare diverse modalità di trasporto significa massimizzare i benefici per i passeggeri (costi,rapidità, flessibilità, comfort, affidabilità, ecc) e ha benefici anche per la collettività (riduzione dell’inquinamento e della congestione, miglioramento della qualità della vita e della salute, ecc.)
Aspo Spa nella settimana della mobilità intende incentivare la multimodalità attraverso il suo hub intermodale in centro e nello specifico nel parcheggio di San Simplicio, un hub in cui nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 sarà possibile parcheggiare gratuitamente l’auto e poter:
- visitare il centro città a piedi a soli 600 metri;
- visitare la città con la bici del bike sharing con la stazione presente all’esterno del parcheggio;
- visitare la città in bus con le 2 fermate appena fuori il parcheggio che permettono di raggiungere tutto il territorio comunale;
- visitare l’area archeologica Tempio Necropoli di San Simplicio dentro il parcheggio dalle 17:00 alle 20:00 del 21/22 settembre;
- raggiungere la stazione a 500 metri dal parcheggio;
- raggiungere il capolinea bus ARST a 300 metri dal parcheggio.
Dal 16 al 22 Settembre chiunque potrà usufruire del servizio di bike sharing gratuitamente attraverso un abbonamento giornaliero gratuito del valore di 5 euro, il servizio potrà essere utilizzato fino ad esaurimento delle biciclette presenti nelle 3 stazioni ubicate in;
- Via Principe Umberto
- Aeroporto
- Parcheggio di San Simplicio
Aspo Spa per facilitare la pianificazione del viaggio ha fatto sviluppare la sua App Aspo Olbia presente negli store digitali App store e Play store che consente una pianificazione del viaggio in tempo reale direttamente sullo smartphone.