Carnevale di Olbia, tutto pronto per la sfilata di Martedì grasso

Carnevale Olbia

Dopo la cancellazione della prima sfilata, prende il via il Carnevale a Olbia.

Grande attesa per la sfilata di martedì grasso, che allieterà il Carnevale di Olbia, con cinque carri allegorici. Questo carnevale è stato un po’ sfortunato in città, perché cominciato all’insegna del maltempo. La pioggia aveva portato gli organizzatori ad annullare la prima sfilata, mentre la menifestazione dedicata ai piccoli del sabato si è svolta comunque.

Il 4 marzo, Olbia sarà invasa dalla magia del Carnevale, con una sfilata di carri che promette di incantare grandi e piccini. L’evento prenderà il via alle 15:00, con un’apertura emozionante affidata alle Majorettes T. Spano e alla Banda Felicino Mibelli, che guideranno il corteo attraverso il centro della città. La sfilata, che durerà fino a tarda serata, vedrà un susseguirsi di carri e gruppi a piedi che animeranno le vie di Olbia con colori, musica e fantasia.

Tra i carri più attesi, spicca quello ispirato alla celebre storia di Pinocchio e i Burattini Scatenati 2.0, realizzato dal gruppo Le Chiacchiere e coreografato da Stage One Olbia Danza. Una reinterpretazione carnevalesca del classico, che promette di portare una ventata di allegria e innovazione. Non mancheranno poi omaggi alla cultura popolare e al mondo del cinema, con il carro Red Carpet – Vip al tappeto, un tributo alle stelle dello spettacolo realizzato dal Team Dance Tolly Bonaventura e Manu.

Gli appassionati di anime e videogiochi troveranno il loro spazio con il carro Dragon Ball, un tributo all’iconico anime giapponese, e quello dedicato a Super Mario, portato in scena dal gruppo Euphoria, che riporterà in vita le avventure del celebre idraulico in un’atmosfera carnevalesca. Il messaggio di solidarietà e speranza sarà invece al centro del carro L’Esercito di Zona Bandinu, dedicato alla pace e realizzato dal gruppo dell’omonimo quartiere olbiese.

La festa continuerà con gruppi a piedi che si esibiranno lungo il percorso, come Stitch e Alice nel Paese delle Meraviglie, che trasporteranno il pubblico in un mondo fantastico e surreale. L’ingresso all’evento è gratuito, e l’atmosfera che si respira sarà quella di una festa popolare e inclusiva, capace di coinvolgere tutti con la sua energia travolgente.

Condividi l'articolo