Come cambia il Community Hub: nuove attività a Poltu Cuadu

Community Hub

A Olbia nuove attività nel Community Hub.

Il Community Hub diventa più grande. Ci saranno nuove attività all’interno dello spazio di Poltu Quadu, presentate ieri dall’assessora ai Servizi sociali, Simonetta Lai. Oltre alla panchina solidale, la nutrizionista di comunità e la WebRoch radio, ci sarà anche lo “Spazio generativo di comunità”, per informarsi sulle attività proposte e sui percorsi di formazione, insieme ai laboratori tematici collegati ai servizi dell’Hub.

LEGGI ANCHE: Community hub, nuovi servizi nel quartiere di Poltu Cuadu

Un altro servizio è la sfida digitale, che prevede corsi di alfabetizzazione digitale rivolti ai cittadini di tutte le età. Ci saranno anche sportelli dedicati all’assistenza ai neo-genitori, alla formazione per badanti e al servizio baby-sitter. È stato promosso anche uno “spazio di immaginazione di comunità”, che consentirà a chi non può partecipare fisicamente alle attività dell’Hub di contribuire e interagire anche a distanza.

Poi c’è anche il miglioramento del servizio dedicato alla food policy con il risto-caffè, disponibile dalle 9 alle 15, la “Buona colazione”, gli aperitivi senza frontiere, il tè letterario. Il mercato contadino tornerà il 22 febbraio. Nel Community Hub torneranno anche i suoi servizi storici, come l’orientamento scolastico, al lavoro e il registro badanti.

Condividi l'articolo