L’Università al centro di Olbia.
Il futuro polo universitario, che sorgerà entro il 2018 al centro di Olbia, sarà gestito da enti pubblici e privati. Le dichiarazioni ieri in consiglio comunale. L’edificio che diventerà la sede dell’Università si trova in Corso Umberto al civico 158, lo stabile che ospitava la Standa.
Le dichiarazioni sono state riportate dal quotidiano La Nuova Sardegna: “Inizialmente – ha spiegato la segretaria comunale Stefania Giua, assessore alla Cultura – sarà costituito un consorzio pubblico. Al quale poi potranno aggiungersi i privati. Al momento, diversi soggetti hanno già dato la disponibilità ad aderire. L’Area marina protetta di Tavolara, il Cipnes, Geasar, Sinergest e l’Aspo”.
E continua che sono stati già individuati i primi partner scientifici. “L’università di Sassari con cui abbiamo una collaborazione decennale – spiega Giua -. Ma c’è anche un altro soggetto l’università pontificia che opera in Gallura attraverso l’istituto Euromediterraneo, strumento operativo della curia. Ci hanno comunicati di essere interessati a far parte del Consorzio di gestione».
Ma a sollevare qualche dubbio sulla gestione dell’università “pubblico privato” è il consigliere di opposizione Ivana Russu, che chiede se esistano in Italia altri esempi di consorzio di gestione di questo tipo.