San Teodoro, ai disabili dell’Abc una villa confiscata alla criminalità

All’Abc una villa di San Teodoro confiscata alla criminalità

È stata inaugurata a San Teodoro una villa confiscata alla criminalità organizzata e consegnata all’Abc Sardegna. L’Anbsc – Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata – l’ha assegnata all’Abc, dopo l’aggiudicazione di un bando nazionale. La casa si trova a Capo Coda Cavallo, in località Baia Salinedda ed è circondata dalla natura. Qui, le persone con disabilità potranno vivere esperienze di vita indipendente, grazie a piani personalizzati e laboratori di autonomia. Il progetto dal titolo “Dopo di Noi. Verso percorsi di vita indipendente di persone con disabilità. Si può fare!” coinvolgerà dodici mesi l’anno anche altre realtà regionali e nazionali del terzo settore. «Un bene strappato alla criminalità organizzata e restituito alla comunità, in un luogo normalmente destinato alle vacanze dei vip di tutto il mondo, che vedrà soggetti fragili diventare protagonisti del loro futuro», ha dichiarato con malcelato orgoglio la presidente dell’Abc Luisanna Loddo.

Durante l’inaugurazione della villa

Erano presenti la presidente di Abc Sardegna Luisanna Loddo, la sindaca di San Teodoro Rita Deretta, l’assessora ai Servizi sociali Antonella Debertolo, il presidente di Abc Italia Marco Espa, Francesca Palmas del Centro Studi (progettista dell’intervento insieme a Roberto Murru), la prefetta di Nuoro Alessandra Nigro, il questore di Nuoro Alfonso Polverino e una rappresentanza dell’assessorato regionale al Turismo della Regione Sardegna.

Dopo la lettura di un messaggio del presidente Sergio Mattarella, e un intervento video della ministra per la Disabilità, Alessandra Locatelli, e gli interventi dei rappresentanti Abc e della sindaca, la villa è stata ufficialmente restituita alla comunità.

Condividi l'articolo