Il museo dei motori aperto a Tempio.
Si trova a Tempio Pausania ed è dedicato interamente al mondo dei motori. La mostra delle auto e delle moto storiche è inserita nella zona più bella della città, ovvero vicino alla fonte di Rinaggiu ed è aperta dal 24 marzo del 2018, nella location che ospitava una palestra dello stabilimento idropinico.
“Piccoli e grandi motori” è il nome della mostra. La collezione, unica in Sardegna, appartiene a Giacomino Deiana, appassionato di moto e auto d’epoca. “E’ qualcosa che mancava in Sardegna”, commenta Giacomino Deiana. Come tutti i musei racconta una storia, ma una storia fatta di motori e gli appassionati del settore in Sardegna sono tantissimi. “Ero anche disoccupato e ho fatto della mia passione un’attività. I miei amici hanno messo a disposizione anche le loro auto. In tutto sono presenti sedici moto e dieci auto”, aggiunge Deiana.
Si tratta di motori d’epoca, anche risalenti agli anni ’50. Un museo aperto anche a chi voglia contribuire a esibire le proprie auto o motori anziché tenerle chiuse in garage. Il museo è aperto tutti i giorni e il biglietto è di 3 euro. Il signor Deiana, che voleva dare anche alla Sardegna un museo del motorismo, ha viaggiato molto l’Italia alla ricerca di idee per realizzare la sua esposizione.