Tutto pronto per la festa patronale a Cannigione e c’è un big della musica

Dal 22 al 24 giugno si terrà a Cannigione la festa patronale di San Giovanni Battista.

Dal 22 al 24 giugno 2025, Cannigione, bellissimo borgo di Arzachena, si veste a festa per celebrare il suo patrono, San Giovanni Battista. Un ricco calendario di eventi religiosi, culturali e musicali animerà il borgo, con appuntamenti imperdibili che coinvolgeranno tutta la comunità e i visitatori.

Le celebrazioni si aprono domenica 22 giugno con la raccolta sangue promossa dall’AVIS alle ore 8:00 in piazza San Giovanni Battista. Segue alle ore 9:00 la Santa Messa, preludio all’attesissima Infiorata curata dal gruppo Infioratori di Cannigione, che colorerà la piazza dalle ore 10:00. Nel pomeriggio si terrà la Processione del Corpus Domini (ore 18:00), seguita da una seconda Messa alle ore 19:00. A partire dalle ore 20:00, il comitato festeggiamenti offrirà panini e bevande.

Alle ore 21:30, il Parco Riva Azzurra, fronte spiaggia, ospiterà un grande evento musicale: Fabio Rovazzi salirà sul palco per un live set speciale, aprendo con il format “Abbronzatissima”, il party della musica italiana remixata, e chiudendo con “Morositas”, il party dedicato alla musica anni ’90 e 2000. Lo spettacolo è co-finanziato dal Comune di Arzachena.

Il programma prosegue lunedì 23 giugno con la regata velica “3° Trofeo San Giovanni Battista”, organizzata dallo Yacht Club Cannigione (ore 12:30). Alle 18:30 si celebreranno i vespri solenni, seguiti dalla Santa Messa in onore del patrono (ore 19:00). A seguire, alle ore 20:00, avrà luogo la tradizionale benedizione de “Lu focu di Santu Juanni”. Alle ore 20:30 si potrà gustare la sagra di “Lu casgiu furriatu”, a cura del gruppo folk Santa Maria d’Arzachena.

La serata si concluderà con lo spettacolo comico di Daniele Contu e Sig.ra Agnese, seguito dal concerto della Deamistade Band (ore 21:30) in piazza San Giovanni Battista.

Martedì 24 giugno, giorno della solennità, il programma entra nel vivo: alle ore 11:00 è prevista la Santa Messa, seguita nel pomeriggio (ore 17:00) dall’ingresso della banda musicale, del coro polifonico e del gruppo folk. Alle ore 17:30 partirà la processione con il Santo Patrono per le vie del paese, accompagnata dalla musica tradizionale.

Un momento suggestivo sarà la processione a mare, prevista per le ore 18:00 con imbarco dal porto di Cannigione. La giornata culminerà con la Santa Messa solenne alle ore 19:00 presso il Parco Riva Azzurra, presieduta da Sua Eccellenza Mons. Corrado Melis, Vescovo di Ozieri.

A chiudere i festeggiamenti sarà il ballo liscio con il fisarmonicista Miko Putzu, alle ore 22:00 in piazza San Giovanni Battista. Durante tutta la settimana, dal 15 al 23 giugno, ogni sera alle ore 19:00 sarà celebrata la Novena di San Giovanni Battista con la Santa Messa.

Condividi l'articolo