Ancora caldo e rischio incendi in Gallura, temperature oltre i 30 gradi

caldo sardegna

Ancora caldo anomalo in Gallura e in Sardegna.

L’autunno non arriverà, almeno per ora e per quanto riguarda le temperature. La Sardegna ha già assaggiato una nuova ondata di caldo africano che riportano l’isola al mese di luglio. Il caldo anomalo, accompagnato da nuvole, è presente anche in Gallura, con la colonnina di mercurio oltre i 30 gradi.

In alcune aree dell’Isola, come nel Cagliaritano e Iglesiente, la temperatura ha raggiunto i 36 gradi. Già dalla giornata di ieri, le massime hanno raggiunto valori anomali. Ieri, a Badesi, secondo le rilevazioni di Sardegna Clima Aps, sono stati raggiunti i 39 gradi. Come in Gallura, in altre zone del Sassarese, sono stati superati i 35 gradi. A Sassari sono stati percepiti 38.8 gradi, così come a Ossi (38,2) e a Bulzi (38). Temperature africane anche a Bonorva e Thiesi (37.1).

Martedì il tempo sarà ancora molto instabile in gran parte dell’Italia e da mercoledì 20 settembre, l’anticiclone africano tornerà sempre più forte e prenderà il controllo della maggior parte del Mediterraneo.

Tra giovedì 21 e venerdì 22 settembre una seconda perturbazione, proveniente dal Nord Europa, porterà piogge e temporali intensi soprattutto sulle regioni del Nord e parte dei settori tirrenici. Di conseguenza, le temperature caleranno di diversi gradi, assumendo un sapore più autunnale. Nel corso del fine settimana, il maltempo si estenderà alle regioni centrali e del Sud, accompagnato da abbondanti piogge e temporali.

Si intensifica il rischio incendi a Olbia.

A Olbia si intensifica il rischio incendi e la Direzione Generale della Protezione Civile della Sardegna ha pubblicato il bollettino di previsione di pericolo incendio medio, con codice giallo, Zona D, per la giornata di domani, martedi 19 settembre.

Condividi l'articolo
Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura | Notizie da Olbia, eventi in Gallura