Moby Prince, verso l’archiviazione dell’inchiesta sulla tragedia

moby prince

Verso l’ennesima archiviazione del caso del disastro del Moby Prince di 34 anni fa.

La tragedia del Moby Prince è ancora viva, ma cerca ancora di far archiviare il caso. La DDA di Firenze ha richiesto al gip l’archiviazione dell’inchiesta sul disastro, che provocò la morte di 140 persone il 10 aprile 1991, sul traghetto per Olbia.

LEGGI ANCHE: Moby Prince, ancora attesa per la verità a 33 anni dal disastro in mare

Il grave incidente accadde dopo la collisione con la petroliera Agip Abruzzo al largo del porto di Livorno, in seguito alla quale il traghetto aveva preso fuoco non lasciando scampo a passeggeri ed equipaggio, eccetto un unico superstite.

A comunicare la richiesta di archiviazione è stato il procuratore di Livorno, Maurizio Agnello, all’inizio della sua audizione odierna davanti alla commissione parlamentare d’inchiesta sulla strage. L’intervento di Agnello segue quello del procuratore di Firenze, Filippo Spiezia, avvenuto in modalità segreta.

I fatti.

Sono passati 34 anni da quell’incidente che causò gravi perdite umane. Dopo tutti questi anni ancora non c’è un colpevole e l’associazione dei famigliari delle vittime si è battuta per far emergere la verità su come sono morti i propri cari all’interno di quel traghetto.

Condividi l'articolo