La raccolta del Banco farmaceutico nelle farmacie della Gallura
Fino al 10 febbraio, le farmacie di Olbia e della Gallura sono protagoniste delle Giornate della Raccolta del Farmaco, un’iniziativa nazionale promossa dal Banco Farmaceutico con il sostegno del PNRR. L’obiettivo? Raccogliere medicinali da banco per sostenere oltre 436.000 persone in condizioni di povertà sanitaria. Ieri, 8 febbraio, l’entusiasmo dei volontari ha colorato le 12 farmacie olbiesi e quelle sparse nel territorio gallurese, trasformandole in punti di incontro tra generazioni unite dalla solidarietà.
Fin dalle prime ore, giovani e adulti hanno accolto i cittadini con sorrisi e disponibilità, creando un’atmosfera coinvolgente. “Il loro impegno è stato prezioso sin dal primo giorno”, ha sottolineato Laura Soldo, responsabile locale dell’evento, supportata da Daniela Lintas e Filippo Sanna. “Temevo le difficoltà organizzative, ma i volontari hanno dimostrato una maturità straordinaria, conquistando anche la fiducia dei farmacisti”. Tra antibiotici, antinfiammatori e analgesici, ogni donazione verrà destinata a realtà come la Caritas Diocesana di Tempio Ampurias e il Gruppo Volontariato Vincenziano San Paolo, a sostegno delle famiglie più fragili.
Particolarmente significativa è stata la partecipazione degli studenti del Liceo Scientifico Scienze Umane, impegnati nel progetto PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), e dei volontari del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, attivi in tutta Italia e presenti anche a Palau. “Ringrazio chi si avvicina per la prima volta al volontariato”, ha aggiunto Soldo. “Il loro entusiasmo ci ricorda il valore del dire ‘sì’ agli altri, un impegno che porto avanti da anni”.
Se i risultati quantitativi saranno noti a fine evento, Laura Soldo pone l’accento sul messaggio più profondo: “Non si tratta solo di farmaci, ma di riscoprire che la solidarietà crea legami. Vedere persone di ogni età collaborare è commovente: insieme possiamo cambiare le cose”.
Le farmacie coinvolte
Fino a domani, 10 febbraio, è possibile donare nelle farmacie aderenti. Un gesto semplice ma cruciale, che ribadisce un principio essenziale: la salute è un diritto, e tutelarlo richiede l’impegno di tutti. Perché, come ricorda l’iniziativa, la speranza ha anche il volto di una confezione di medicinali lasciata con il cuore.
La raccolta prosegue in queste farmacie: Olbia: Accogli, Lanzi, Floris, Etzi Delitala, Chiari, San Giovanni, Casti, Becciu, San Nicola, TanDem, Sanna, Pittulongu – Tanaunella: Doneddu – Palau: Nicolai – Padru: Garau – Budoni: Satta – Arzachena: Bulciolu Columbano, Satta – Santa Teresa Gallura: Pinna – La Maddalena: Dr. Max – Tempio Pausania: Lanzi – Calangianus: Chiodino