Nel Parco di La Maddalena stop a zaini e cibo: firmata l’intesa

Parco La Maddalena

Stop a zaini e cibo nel Parco di La Maddalena.

È stato ufficialmente sottoscritto l’accordo tra l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e gli operatori del trasporto passeggeri, un’intesa che sancisce nuove regole per tutelare l’ambiente e contrastare il crescente impatto antropico sulle isole. Il percorso, avviato nel 2023, si è concluso con un documento condiviso. Questo introduce misure per salvaguardare spiagge, fondali e fauna selvatica, regolando l’accesso ai luoghi più sensibili dell’arcipelago.

Tra le novità, l’individuazione di nuovi punti di sbarco e il divieto di portare a terra borse frigo, zaini ingombranti e gonfiabili, a eccezione di quelli utili al nuoto. Consentiti solo piccoli borselli per effetti personali e ombrelloni, ma esclusivamente a famiglie con bambini, anziani o persone con specifiche esigenze mediche. Vietato introdurre cibo, nutrire i cinghiali o disturbare la fauna locale.

Gli armatori, dal canto loro, adotteranno stuoie e asciugamani anti-sabbia, oltre a installare sistemi di risciacquo sulle motonavi. Infine, a bordo verranno utilizzati materiali biodegradabili e distribuiti posacenere, in linea con il divieto di fumo sugli arenili. Un’intesa, quella raggiunta, che rappresenta un passo significativo verso una fruizione più sostenibile del Parco.

Condividi l'articolo