Al Liceo Gramsci di Olbia il Certamen premia Filippo Spina

Liceo classico Gramsci Olbia

Premiato a Olbia lo studente Filippo Spina.

Filippo Spina, studente al secondo anno del Liceo Azuni di Sassari, si è aggiudicato il primo premio di 500 euro nella ventitreesima edizione del Certamen “Antonietta Sanna”, organizzato dal Liceo Classico “Antonio Gramsci” di Olbia guidato dalla Dirigente Salvatorica Scuderi.

La manifestazione si è svolta venerdì 23 maggio, ed è intitolata alla memoria della professoressa Antonietta Sanna, appassionata docente di latino e greco venuta a mancare prematuramente.

La manifestazione, riservata agli studenti del secondo anno dei licei classici della Sardegna, ha visto la partecipazione di alunni provenienti dai licei Asproni di Nuoro, Azuni e Canopoleno di Sassari, Dettori di Tempio Pausania e Gramsci di Olbia, impegnati nella traduzione e nel commento di un passo latino tratto dalle Guerre Galliche di Cesare. Il secondo premio, di 300 euro, è stato assegnato a Ilaria Chessa del Liceo Asproni di Nuoro, mentre Lara Perniceni, del Liceo Gramsci di Olbia, si è classificata al terzo posto, ricevendo un premio di 200 euro.

I premi sono stati offerti rispettivamente dai Lions di Olbia, dal Rotary Club Olbia Centro e da Slot Gallura, che si ringraziano per la sensibilità e il sostegno mostrato nei confronti della cultura classica.

Le prove sono state corrette da una commissione composta dalla dirigente del Liceo Fermi di Nuoro, professoressa Mariantonietta Ferrante, dai professori Giovanni Canu e Annamaria Raspitzu, già docenti del Liceo Gramsci, e dal professor Battista Orecchioni.

Nel pomeriggio, i partecipanti e gli ospiti sono stati accompagnati alla scoperta delle bellezze storiche della città, grazie alla visita guidata a cura dell’archeologo Stefano Giuliani presso il Museo Archeologico, la necropoli e la basilica di San Simplicio, gentilmente aperte per l’occasione grazie alla collaborazione del Comune di Olbia e dell’Aspo.

L’iniziativa si inserisce nel solco delle attività di valorizzazione degli studi classici promosse dal Liceo Gramsci, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla ricchezza del patrimonio culturale e linguistico della tradizione latina.

Condividi l'articolo