Gli incontri sugli investimenti e gestione di Abbanoa ad Aglientu e Trinità d’Agultu.
Il presidente del Consiglio d’Amministrazione di Abbanoa, Giuseppe Sardu, e il presidente di Egas, Fabio Albieri, hanno incontrato il sindaco di Aglientu, Marco Demuro, e il sindaco di Trinità d’Agultu e Vignola, Giampiero Carta, in due distinti incontri che si sono tenuti nei rispettivi municipi delle cittadine galluresi. I temi discussi hanno riguardato la situazione delle infrastrutture idriche e fognarie e i piani futuri di investimenti e di gestione di Abbanoa.
Aglientu
Per quanto riguarda Aglientu, si è discusso degli impianti di depurazione delle zone costiere. In particolare, per Rena Majore si è condivisa la necessità di valutare le autorizzazioni necessarie per realizzare il nuovo impianto con particolare attenzione al recupero delle acque ai fini antincendio mentre per Vignola l’incontro ha permesso di fare il punto sulle manutenzioni della stazione di pompaggio e sull’individuazione dell’area per un futuro spostamento. È stato inoltre visionato il progetto di fattibilità tecnico economica dell’impianto di depurazione al servizio del centro abitato di Aglientu preparato dal Comune per la creazione di un nuovo impianto in un’area diversa (più distante dal centro abitato) con riutilizzo delle acque depurate ai fini di irrigazione. Infine, per quanto riguarda la rete idrica, è stata fatta una valutazione comune sullo stato attuale e sulla previsione di integrazione di alcune reti con cofinanziamento comunale.
“Voglio ringraziare il presidente di Abbanoa Giuseppe Sardu e il presidente di Egas Fabio Albieri”, commenta il sindaco di Aglientu Marco Demuro, “per l’incontro molto proficuo su tematiche che interessano in prima persona tutti gli aglientesi. In particolare, sono compiaciuto di questo modo di venire incontro, nel vero senso della parola, perché Aglientu e Cagliari sono davvero molto distanti ma con questo tipo di disponibilità e serietà la distanza si assottiglia notevolmente”.
Trinità d’Agultu e Vignola.
Il tema dell’incontro con il Comune di Trinità ha riguardato soprattutto le infrastrutture fognarie di Costa Paradiso, il villaggio costiero che attualmente gestisce in proprio il servizio ed è alimentato “a bordo lotto” da Abbanoa. L’incontro è stato utile per definire i prossimi passaggi necessari ad una presa diretta del servizio da parte del Gestore. In tempi brevi si potrà procedere alla presa in carico della delle infrastrutture idriche. Resta da definire nel dettaglio tema delle infrastrutture fognarie – condotte e depuratori – ancora da completare in alcune zone di Costa Paradiso.
Soddisfatto dell’incontro il sindaco Giampiero Carta. “È molto importante che i vertici di Abbanoa incontrino le comunità locali sul territorio. Possono così rendersi conto direttamente delle problematiche legate al Servizio Idrico, delle possibili soluzioni e delle priorità di intervento. Condividiamo il metodo di lavoro e siamo certi che porterà dei risultati concreti”.
Il presidente di Abbanoa.
“Per Abbanoa – ha commentato il presidente del Cda di Abbanoa Giuseppe Sardu – ma soprattutto per avere un servizio idrico di qualità da offrire ai cittadini, è fondamentale rafforzare il rapporto con gli enti locali e con le comunità. Il dialogo continuo con i sindaci deve essere portato avanti in un’ottica di reciproca collaborazione, individuando insieme i punti critici per risolvere i problemi in modo più efficiente. È questo – ha concluso – il senso della mia presenza nei due municipi e il senso del lavoro che stiamo portando avanti insieme al Cda”.