Al museo civico di Arzachena un bracciale e un’anfora recuperati di recente.
Il museo civico Michele Ruzittu di Arzachena ospita due nuovi reperti trovati di recente: un bracciale nuragico e un’anfora romana. Dopo anni di lavoro la presentazione del catalogo sul percorso espositivo al Museo civico. Ma anche i due nuovi reperti che arricchiscono il tesoro custodito nella struttura comunale. Ora è possibile ammirare dal vivo il bracciale in bronzo e l’anfora ritrovati di recente nel territorio di Arzachena.
Si tratta di un bracciale decorato in bronzo di età nuragica recuperato in località Funtana di la Idda, nei pressi di Monti Canu. E un’anfora da trasporto di età romana Imperiale rivenuta sulla spiaggia di Porto Paglia, nelle vicinanze del villaggio di Porto Cervo.
La mostra
Nella mostra “Il tempo ritrovato”, inaugurata l’8 aprile 2022, sono esposti interessanti manufatti che raccontano gli aspetti sociali, economici e rituali delle antiche comunità che, a partire da circa 6.000 anni fa, hanno vissuto nel florido territorio di Arzachena. Particolare attenzione è stata data alla vita in epoca Nuragica grazie ai numerosi e preziosi reperti rinvenuti nel complesso La Prisgiona, a cui è dedicata un’intera sala. L’allestimento è stato curato da Silvia Ricci con la collaborazione di Alba Canu sotto la direzione scientifica di Rubens D’Oriano prima e di Gabriella Gasperetti poi. La mostra resterà aperta fino al 2026.
