Carrasciali Timpiesu pronto al via, entra in scena Re Giorgio

Carrasciali Timpiesu pronto al via, entra in scena Re GiorgioFoto: GianMario Pedroni

L’arrivo di Re Giorgio al Carrasciali Timpiesu.

L’attesa cresce a Tempio Pausania mentre la città si prepara a vivere uno dei momenti più suggestivi del suo storico Carnevale: l’ingresso in grande stile di Sua Maestà Re Giorgio. A inaugurare l’evento sarà il Gallo Frisgiola, mascotte della manifestazione, reduce dal brillante concerto delle bande che ha aperto le danze di questa edizione.

La prima sfilata attraverserà le vie lungo un percorso definito.

Giovedì 27 febbraio, alle ore 15, la prima sfilata attraverserà le vie cittadine lungo un percorso ben definito, scandito da transenne e misure di sicurezza. Ad anticipare l’arrivo del sovrano del Carnevale sarà la sua corte, che darà vita a un ingresso scenografico e coinvolgente. L’atmosfera sarà resa ancor più suggestiva grazie alle coreografie curate da Stefano Corongiu, ai sontuosi costumi ideati da Anna Spano e alla voce potente di Susan Fanti.

A impreziosire il corteo, gli ambasciatori Carlo Menicucci e Giovanni Masia. Dal palco centrale, la conduzione dell’evento sarà affidata a Cecilia Fenu, direttrice artistica della manifestazione, insieme a Giorgio Donini, curatore artistico, e ai presentatori Fausto Pischedda, Italo Careddu e Giuseppe Anfossi, che si alterneranno nel raccontare lo spettacolo in corso. Per gli appassionati di danza, il Corpo di Ballo diretto da Korin Podesva si esibirà in una serie di performance accompagnato dalla scuola Gran Ballo New Dance di Sassari e dai maestri Alessandro Pinna e Caterina Muntoni.

Il tema del Carrasciali Timpiesu.

Il tema allegorico di quest’anno, “Il Regno dei Paradossi – Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi“, affronta in chiave ironica e riflessiva le contraddizioni della società contemporanea, in cui sogni e desideri si muovono in armonia con la danza, mentre la realtà impone ostacoli e difficoltà. Alle spalle di Re Giorgio, il corteo dei carri allegorici in gara sfilerà per contendersi i riconoscimenti più ambiti: miglior costume, coreografia, allegoria, carro e ensamble, sotto l’attento giudizio della giuria. Ad arricchire ulteriormente la parata, saranno i gruppi ospiti e le esibizioni estemporanee, quest’anno più numerose che mai. Massima attenzione sarà dedicata alla sicurezza, con un servizio d’ordine imponente e informazioni dettagliate sugli ingressi e le uscite d’emergenza disponibili sulle mappe distribuite al pubblico. I biglietti per le tribune potranno essere acquistati in loco o online sul sito www.liveticket.it.

La città offrirà numerose attrazioni collaterali.

Oltre alle sfilate, il Carnevale offrirà numerose attrazioni collaterali. Presso la Galleria Zinetta sarà allestita la mostra fotografica “Carnevale in Scena: un racconto fotografico tra emozione, colore e tradizione”, mentre in Via Roma un Photo Booth permetterà ai visitatori di immortalare i momenti più belli della festa. Per le vie del centro si potranno incontrare figure in cartapesta, gustare le tradizionali frittelle lunghe e scoprire i numerosi stand dedicati all’enogastronomia.

Nel frattempo, proseguono i preparativi per la sfilata di venerdì 28, interamente dedicata ai bambini, mentre restano ancora aperte le iscrizioni per la quinta edizione della SoapBox Race, l’attesissima discesa dei Carruleddi. Per informazioni è possibile contattare il numero 3406133638. Tempio Pausania è pronta a lasciarsi travolgere dal fascino e dall’energia del suo Carnevale, in un’edizione che promette spettacolo, emozioni e divertimento per tutti.

Condividi l'articolo