Nuova masterclass della banda Mibelli di Olbia: tocca al clarinetto

La banda Mibelli di Olbia lancia una mastercalss di clarinetto

Clarinetto dopo le masterclass di tromba, euphonium e low brass, e di timpani e strumenti a percussione, la Banda musicale “Felicino Mibelli” di Olbia. All’interno del progetto artistico-musicale “Le Masterclass della Banda Musicale Felicino Mibelli di Olbia”, presenta e apre le ISCRIZIONI per il terzo appuntamento del prossimo 5 e 6 aprile: la Masterclass di clarinetto con il M° Giuseppe Balbi (già Primo Clarinetto dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo). La masterclass, che si svolgerà presso i locali MusMat in Via Roma ad Olbia (Sala della Banda), è aperta ad allievi effettivi ed uditori (di qualsiasi età e livello di preparazione musicale)”.

Il programma completo

“Durante la masterclass ci sarà l’esposizione, a cura di “Il Controfagotto Sas” (negozio di strumenti musicali, accessori e spartiti) di clarinetti buffet crampon, ance e imboccature vandoren, e piccoli lavori di manutenzione e riparazione. Al termine della prima giornata di lezioni (sabato 6 aprile), alle ore 19:00 ci sarà la presentazione, aperta al pubblico e con ingresso gratuito, dei prodotti esposti durante la giornata e la possibilità di prova. Al termine della seconda giornata di lezioni (domenica 6 aprile), alle ore 19:00 si terrà il Recital del docente, accompagnato al clarinetto dal M° Dario Triscari (docente della Scuola di Musica ad indirizzo bandistico della Banda di Olbia) e al pianoforte dal M° Juliette Aridon”.

“Il direttore artistico M° De Marco Emiliano, il direttivo e tutti i soci dell’associazione, ringraziano il Gruppo Buffet Crampon Paris e il responsabile commerciale per l’Italia Sig. Scattarreggia Giuseppe, la Vandoren Paris e il responsabile in Italia Sig. Luca Manassi con la Ferrari Music Distribution che, insieme al negozio di strumenti musicali “Il Controfagotto Sas”, hanno accolto con entusiasmo l’invito ad aderire e partecipare attivamente con le esposizioni a questo progetto didattico, culturale e musicale”.

Condividi l'articolo