Processo Ciro Grillo: spunta nuovo materiale dell’accusa

Ciro Grillo

Oggi l’udienza a Ciro Grillo e i tre imputati per il presunto stupro a Porto Cervo.

Oggi, 17 febbraio, si è tenuta l’udienza del processo per violenza sessuale di gruppo, contro gli imputati Ciro Grillo e tre suoi amici genovesi Edoardo Capitta, Vittorio Lauria e Francesco Corsiglia. In aula sono state depositate nuove memorie da parte degli avvocati di parte civile.

LEGGI ANCHE: Ciro Grillo, in aula il consulente della difesa. Al vaglio video e chat

Il processo, quindi, sta entrando nella fase finale, con la prossima udienza è fissata per il 24 marzo, quando si terrà una seduta tecnica, seguita dalla fissazione delle date per le conclusioni del pubblico ministero e della parte civile, nonché delle discussioni degli avvocati difensori degli imputati.

La difesa.

Questa mattina avrebbe dovuto deporre l’ultimo teste chiave della difesa, ovvero il norvegese Enrique Bye Obando, ma questa mattina non si è presentato per la terza volta e il tribunale ha deciso di revocarlo, ritenendo il suo contributo ormai superfluo. La difesa non si aspettava il supplemento di memorie da parte della parte civile. Obando è il ragazzo che avrebbe violentato in passato la principale accusatrice di Grillo Jr e gli altri tre imputati, ma non è stato denunciato dalla giovane.

Mariano Mameli, uno degli avvocati difensori, ha spiegato che il difensore di parte civile ha presentato memorie piuttosto corpose, redatte dai consulenti, contenenti materiale nuovo e inaspettato. Ha aggiunto che avranno tempo per esaminarle prima del 24 marzo e che, successivamente, verranno stabiliti i tempi per le discussioni e le conclusioni.

Per quanto riguarda la sentenza, Mameli ha ipotizzato che potrebbe arrivare dopo l’estate, anche se crede che entro la stessa si potranno assegnare le conclusioni. L’avvocata Antonella Cuccureddu, difensore di Corsiglia, ha definito “anomala” la situazione relativa alle nuove memorie prodotte dalla parte civile.

Ha spiegato che si tratta di dichiarazioni della denunciante e relazioni aggiuntive dei consulenti, che erano già state presentate e discusse in aula. Ora, però, ci sono nuove produzioni che includono ulteriori osservazioni su quanto emerso durante il processo, che saranno lette in futuro.

La vicenda.

Un processo lungo più di 5 anni. La vicenda che coinvolge Ciro Grillo e i suoi amici Edoardo Capitta, Vittorio Lauria e Francesco Corsiglia è iniziata nel luglio 2019, quando una studentessa italo-norvegese che ha denunciato di essere stata aggredita durante una vacanza in Sardegna.

L’incidente sarebbe avvenuto in una villa a Porto Cervo, e la denuncia è stata formalizzata poco dopo l’episodio. Nel gennaio 2020, la procura di Tempio Pausania ha formalizzato le accuse, e il processo è stato avviato successivamente.

L’inchiesta ha attirato molta attenzione mediatica, anche per il coinvolgimento di Ciro Grillo, figlio del noto comico e politico Beppe Grillo. Il caso ha sollevato dibattiti su temi come la violenza di genere e la giustizia, proseguendo con una serie di udienze e sviluppi legali che continuano ancora oggi.

Condividi l'articolo