Il primo aprile nascerà formalmente la Provincia Gallura Nord-Est Sardegna
Il primo aprile 2025 nasceranno formalmente la Provincia Gallura Nord-Est Sardegna e la Città metropolitana di Sassari. In Gallura si torna al passato, con l’ente composto dagli stessi 26 Comuni coinvolti e i due capoluoghi: Olbia e Tempio. La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha firmato ieri quattro decreti (22, 23, 24 e 25) che formalizzano il passaggio di consegne. Scompare così la Provincia di Sassari: beni mobili e immobili, competenze e personale da aprile saranno distribuiti tra i due nuovi enti intermedi.
- LEGGI ANCHE: In Gallura si tornerà al voto per la nuova Provincia
A dettare la linea e segnare la nascita della nuova Provincia e della Città metropolitana è il decreto numero 22 del 26 marzo, quello generale.
“A far data dal 1° aprile 2025 decorrerà la piena operatività della Città metropolitana di Sassari e della Provincia della Gallura Nord-Est Sardegna – si legge -. Di disporre, con successivi propri decreti, il trasferimento dei beni immobili, dei beni mobili e del personale dalla Provincia di Sassari alla Città metropolitana di Sassari ed alla Provincia della Gallura Nord-Est Sardegna. Di dare atto che, ai sensi dell’articolo 2, comma 5, della legge regionale 19 luglio 2024 n. 9, il trasferimento della proprietà dei beni mobili e immobili è esente da oneri fiscali. Di dare atto, altresì, che a decorrere dalla medesima data di cui all’articolo 3, cesserà dalle funzioni il Commissario straordinario della Provincia di Sassari”.
Per la Città metropolitana di Sassari la guida spetterà al sindaco del capoluogo, Giuseppe Mascia. Diverso, invece, il futuro del Nordest perché il Consiglio regionale ha approvato il ritorno all’elezione diretta del presidente della Provincia.