La ricetta del riso alla sarda.
Oggi vi proponiamo un delizioso primo piatto della Sardegna, perfetto per essere preparato per un’occasione speciale: si tratta del riso alla sarda, con sugo al pomodoro insaporito dalla salsiccia.
Gli ingredienti.
Ingredienti per 6 persone:
- 450 grammi di riso, Violone nano o Carnaroli
- 300 grammi di salsiccia
- 1 bicchiere di vino bianco secco (ideale la Vernaccia)
- 100 grammi di concentrato di pomodoro
- 1 dl di olio d’oliva
- 1 cipolla tritata
- brodo di carne, se necessario
- 120 grammi di pecorino grattugiato
- sale
- pepe
La ricetta.
Nel tegame di terracotta, soffriggete nell’olio il trito di cipolla e la salsiccia sminuzzata; una volta rosolati, unite il concentrato di pomodoro, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere, a fiamma docile, per circa 30 minuti.
Ora, tuffatevi il riso e cucinatelo, mescolando continuamente; irrorate con il vino e portate a termine la cottura; se necessario, aggiungete qualche goccio di brodo. Servite il risotto fumante, accompagnandolo con grattugia e formaggio pecorino.
Non sapete che cosa fare con il riso avanzato? Una volta raffreddato, può diventare il ripieno di sfiziose torte salate o di ottimi supplì.