Olbia, la nuova edizione del Cantabimbo apre le porte all’hip hop

Le novità della manifestazione.

Al via la nuova edizione del Cantabimbo2018/2019, la manifestazione canora olbiese dedicata a bambini e ragazzi con la passione del canto.

La novità che caratterizza questa edizione, che si svolgerà come ormai tradizione a Olbia nel mese di maggio 2019, sempre sotto la direzione artistica e tecnica del maestro Giovanni Budroni , che ne è l’organizzatore da ormai 42 anni, sarà l’ingresso della categoria “Hip Hop” (Rap inediti).

Mi piacerebbe molto, esordisce Budroni,  avere per la serata finale il Rapper olbiese Salmo. Lui è sempre molto attento ai giovani talenti e a Olbia sta crescendo una promettente generazione di rapper che si auto producono nei piccoli Home Studio, per poi finire sul web con un vasto consenso tra i giovanissimi.

Il Cantabimbo nasce a metà degli anni sessanta come concorso per piccole voci  con soli due gironi , ma solo nel 1977, anno in cui ne assume la direzione artistica Giovanni Budroni, che da prima tiene i due gironi, ma in breve tempo diventano tre. Oggi con l’aggiunta del girone Hip Hop, le categorie diventano  quattro. 

Le iscrizioni, che sono completamente gratuite, si potranno effettuare contattando lo stesso maestro Budroni. Le selezioni Live invece verranno effettuate dal vivo su Radio Internazionale a partire dal mese di dicembre. I giovani cantanti ammessi a partecipare al concorso potranno seguire un percorso didattico vocale e musicale di alcuni mesi, dove avranno a disposizione docenti qualificati che ne seguiranno il loro percorso formativo.

Tutti i finalisti (circa 16), verranno inseriti in un CD compilation che verrà inserita nei palinsesti radiofonici di Radio Internazionale. Mentre per i vincitori dei gironi “Voci nuove  e Hip Hop “, questi verranno premiati con la registrazione di un CD singolo. Come per tutte le edizioni ci sarà un primo classificato per ogni girone mentre tutti gli altri verranno considerati secondi..

Le valutazioni saranno affidate ad una giuria di esperti e di addetti ai lavori, che valuterà non solo l’esibizione finale ma anche i risultato dell’intero percorso formativo.  Sarà  invece affidato invece al direttore artistico il compito di assegnare i due premi della critica.

I primi 3 classificati dei gironi erba e fiore verranno proposti  ad  alcune  trasmissioni televisive, mentre i primi 6 concorrenti del girone Voci nuove  e quelli del girone Hip Hop, verranno ammessi di diritto alla fase finale regionale di “Area Sanremo Tour ” e  alla finale nazionale di “Una Voce per Sanremo” che si terrà presso il teatro Ariston di Sanremo nel 2019.

Per quanto riguarda la provenienza dei partecipanti, questi potranno iscriversi da tutta la Sardegna, purché stiano seguendo un percorso didattico musicale in una struttura convenzionata con l’organizzazione. Per quanto riguarda la Gallura  sarà punto di riferimento L’Accademia di canto moderno di Olbia.

Non mancheranno anche in questa edizione i ragazzi del coro e della piccola orchestra di flauti della scuola media 1 E. Pais (centrale e succursale di via Veronese )  che accompagneranno i piccoli cantanti per tutta la rassegna. Mentre si pensa ad una importante collaborazione  con il maestro di Hip hop Salvatore Budroni e con il coreografo Rai “Claudio Rocco”,  rientrato in città dopo una lunga assenza durata otto anni. Nel corso degli anni il cantabimbo ha raggiunto importanti traguardi con alcuni dei suoi allievi, che negli hanno avuto un certo consenso in vari contest nazionali.

I primi successi arrivano con la piccola Virgilia Siddi che , dopo aver vinto in Cantabimbo del 2007 al teatro Bagaglino di Porto Cervo, arriva anche alla vittoria dello Zecchino D’oro su Rai1 con la canzone “ Ma che mondo è l’acquario” scritta apposta per lei da Gian Franco Fasano. Subito dopo partecipa alla trasmissione di Jerry Scotti “Io Canto” ,cpoi è la volta di Sara Piscedda che arriva  tra le finaliste della Trasmissione  “ Ti lascio una canzone” su Rai 1 con Antonella Clerici –

Nel 2011 è la giovane olbiese Jessica Mazzoli che dal contest olbiese finisce a X Factor dove ottiene il terzo posto e un grande consenso di pubblico.

In questa edizione saranno 4 i gironi  in cui i  piccoli e giovani artisti potranno confrontarsi :

  • Girone Erba 5 -8 anni,
  • Girone Fiore 9 -12 anni,
  • Girone Voci nuove città di Olbia 13 – 18 anni (Cover).

Girone Hip hop (Rap inediti) 13 -18 anni

Condividi l'articolo