Nella biblioteca di Olbia le favole si raccontano con la lingua dei segni
La lingua dei segni per raccontare le favole a Olbia. Un laboratorio dedicato ai più piccoli, a Olbia, ha l’obiettivo di promuovere la Lis, Lingua…Read More→
La lingua dei segni per raccontare le favole a Olbia. Un laboratorio dedicato ai più piccoli, a Olbia, ha l’obiettivo di promuovere la Lis, Lingua…Read More→
“Sul filo del discorso”. Dal 24 giugno al 3 agosto ritorna, per la 10ª volta consecutiva, senza aver subito alcuna interruzione neanche negli anni difficili…Read More→
L’evento alla Biblioteca Civica Simpliciana di Olbia per la Giornata Internazionale Della Donna. Alla Biblioteca Civica Simpliciana di Olbia, in occasione della Giornata Internazionale Della…Read More→
I vincitori del Premio letterario città di Olbia. Sono stati decretati i vincitori del Premio Letterario Città di Olbia. La cerimonia e la consegna dei…Read More→
Il nuovo appuntamento della Rassegna incontri d’autunno. Giovedì 11 novembre alle 17 ospite della Rassegna incontri d’autunno sarà il giornalista e scrittore Gian Carlo Tusceri con…Read More→
Il libro Ricominciare di Marco Farina. Proseguono gli appuntamenti della Rassegna Letteraria Incontri d’autunno alla Biblioteca Civica Simpliciana di Olbia. Giovedì 4 novembre alle 17…Read More→
L’iniziativa della Biblioteca Civica Simpliciana. La Biblioteca Civica Simpliciana nell’ambito del progetto “Leggiamo in tutte le lingue del mondo”, presenta il nuovo laboratorio di lettura…Read More→
La rassegna letteraria Sul filo del discorso. Torna a Olbia la fortunata rassegna letteraria “Sul Filo del Discorso”, da quasi un decennio organizzata dalla Biblioteca…Read More→
A Olbia la presentazione del libro “Un giorno lo dirò al mondo”. Mercoledì 14 aprile, alle 17 e 30, a Olbia la Rassegna Primavera con…Read More→
La petizione sulla biblioteca di Olbia. La biblioteca di Olbia è ancora chiusa e 2 studentesse lanciano una petizione per riaprirla. A proporla sono Fulvia…Read More→