Olbia non ha dimenticato: il dolore nelle vie del fango a 6 anni dall’alluvione
Il corteo nelle vie del fango di Olbia. Un corteo silenzioso ed ordinato. Perché, questa sera, non servivano le parole per ricordare che cosa ha…Read More→
Il corteo nelle vie del fango di Olbia. Un corteo silenzioso ed ordinato. Perché, questa sera, non servivano le parole per ricordare che cosa ha…Read More→
A 6 anni dal ciclone Cleopatra. Sono passati sei anni dal giorno in cui il ciclone Cleopatra, causando un alluvione spaventoso, sconvolse la città di…Read More→
La campagna Io non rischio a Olbia. Il volontariato di protezione civile, le Istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare…Read More→
L’interrogazione del Movimento 5 Stelle. Forte preoccupazione viene espressa dal Movimento 5 Stelle a livello nazionale, con il deputato Nardo Marino; regionale, con il consigliere…Read More→
L’interrogazione sul rischio idrogeologico di Olbia. “L’emergenza idrogeologica che ha colpito l’Emilia Romagna deve accendere i riflettori anche sulla città di Olbia. E’ indispensabile procedere…Read More→
I contributi per l’alluvione 2013 di Olbia. L’elenco dei soggetti definitivamente ammessi al contributo regionale della Regione Autonoma della Sardegna di cui alla Deliberazione di…Read More→
Lacrime per il grido d’aiuto di Carolina. E’ grande la commozione degli olbiesi per la lettera scritta da Carolina Serreri, moglie di Francesco Mazzoccu e madre…Read More→
La toccante lettera di Carolina Serreri. Nel giorno del quinto anniversario della terribile alluvione che devastò Olbia provocando morte e distruzione Carolina Serreri, moglie di…Read More→
Il significato dei codici e i consigli. La Protezione civile ha pubblicato alcuni consigli su come comportarsi quando c’è un’allerta di rischio idrogeologico “arancio” (moderata)…Read More→
La fiaccolata in ricordo dell’alluvione del 2013. Domenica, 18 novembre, Olbia si raccoglierà a messa e in una marcia silenziosa lungo le vie del fango….Read More→